indetta ai sensi dell’art. 14 comma 2 lettera a) del DPR 430/2001
LA LOTTERIA
-
Francesco PellicanòCapitano Joannis - Isola di Milos - fotografia - cm. 45 x 25
-
Francesco PellicanòPastore Moron - Valle d'Aosta - fotografia - cm. 45 x 30
-
Francesco PellicanòChiesa Thalassitra - Isola di Milos - fotografia - cm. 45 x 30
-
Maurizio MoncadaGiochi pirotecnici – Aosta – fotografia – cm. 50 x 70
-
Maurizio MoncadaCoup d’oeuil – Grand Rhun – fotografia – cm. 45 x 30
-
Laura DellavalleNel cuore – fotografia – cm. 50 x 70
-
Renato BonfantiGeometria di luce – fotografia – cm. 50 x 70
-
Gianna TurrinFinestra con zucca – stampa su carta fotografica – cm. 30 x 40
-
Gino TumbarelloProvenza 2015 – fotografia – cm. 70 x 50
-
Brenda EstradaNudo – carboncino su cartoncino – cm. 36 x 43
-
Giovanna CresciniPesci su rosa – terra refrattaria con smalti – cm. 20 x 20
-
Giovanna CresciniPesci su bianco – terra refrattaria con smalti – cm. 20 x 20
-
Fabio TaramascoSouvenir – polimaterico (ceramica con smalti, carta, vernici e metallo) – cm. 25 x 35
-
Renza Laura SciuttoDietro alle sbarre – lastra in semire decorata con smalti e ingobbi – diametro cm. 30 circa
-
Wolfgang ZelmerAllegoria III – stampa litografica – cm. 50 x 60
-
Giovanna UsaiLeonardo – copertina patchwork per bimbo – cm. 90 x 120
-
Giovanna UsaiAurora – copertina patchwork per bimba – cm. 90 x 120
-
Elisa TraversoIl Bosco – pittura acrilica – cm. 60 x 80
-
Luisa TinazziPapaveri e mini-anemometri – tecnica mista-intaglio e punta secca – matrice mm. 300 x 213
-
Caterina MassaAlbenga sul fiume – ceramica raku su ardesia – cm. 20 x 20 su 35 x 35
-
Elvira LeitenFantasie Floreali – olio su cartone telato – cm. 20 x 25 (con cornice)
-
Franca BriatoreDue amici – piatto in terracotta ingobbiata – cm. 30 diam.
-
Giovanni ProiettoNel giardino dei limoni – tecnica mista su policarbonato montato su m.d. – cm. 45 x 55
-
Cesare BottoStratificazioni – acrilico su tela – cm. 30 x 40
-
Sandra CavalleriDevi – acrilici-resine – terracotta su legno – cm. 35 x 35 (con cornice cm. 48 x 48)
-
Diana VillaLa sedia – acquarello – cm. 50 x 70
-
Silvio RossoAbout Red and Gold: della bellezza FN3 – tecnica mista su legno – cm. 25 x 32
-
Piero RacchiComposizione – tecnica mista – cm. 48 x 52
-
Gino PisanelloScorcio di Albenga – olio su velluto – cm. 30 x 50
-
Cristina MantisiYellow feeling – digital art su tela – cm. 60 x 60
-
Severina Di PalmaSinfonia in rosso – tecnica mista e olio su tela – cm. 60 x 60
-
Anna CortiTra onde e vibrazioni – tecnica mista su tessuto drappeggiato – cm. 60 x 60
-
Leonilde CarabbaLa Danza del Sole – acrilici, fluorescenti e fosforescenti su tela – vernice a finire Lukas 2204 a pennello – cm. 40 x 40
-
Giuseppe SinesiMarina – olio su cartone telato – cm. 25 x 40
-
Vittorio PatroneGalassia – tecnica mista su tela – cm. 40 x 50
-
Mauro MarchianoAlberi – olio su tela – cm. 70 x 50
-
Fabrizia FantiniToro di fuoco – scultura in refrattario e vetrina – cm. 30 x 25
-
Walter AccigliaroCreatura dell’abisso primordiale – tecnica mista su tavola – cm. 40 x 46
-
Luisa TinazziUna sottile brezza – acquaforte acquatinta – matrice mm. 300 x 200
-
Magda TardonAspettando il centauro – acrilico su tela – cm. 80 x 60
-
David OrdoñezTrio – tecnica mista – cm. 57 x 50
-
Constanti NeacsuSegni – acrilico su tela – cm. 90 x 60
-
Rudy MascherettiL’incertezza del poeta – olio su tavola – cm. 50 x 25
-
Raffaella MaronMetalli – acrilico su tela – cm. 40 x 20
-
Domen LoA Thought Escapes – stampa su tela firmata – cm. 90 x 90
-
Pietrina CauSemi – ceramica raku – piccolo e grande
-
Carmen SpignoPaesaggi inaspettati – terre e resine naturali su cartoncino – cm. 70 x 100
-
Hans KrautkrämerMandorlo fiorito – acrilico su tela – cm. 73 x 83
-
Giuseppe De CarloCiotola – scultura in marmo – diam. cm. 17
-
Mario DabbeneColora il tuo mondo – olio su faesite – cm. 72 x 82
-
Luigi CanepaVenere – terracotta smaltata – cm. 32 x 8 x 10
-
Ylli PlakaEclisse – terracotta smaltata – diam. cm. h. 20
-
Pietrina CauUn’ala per volare oltre – ceramica raku – cm. 50 x 100
-
Carmen SpignoGuglie – terre, resine naturali e bronzina su tavola – cm. 40 x 90
-
Maidè AicardiFuoco in mare – olio su tela – cm. 60 x 80
-
Caterina MassaSogni – ceramica raku – cm. 80 x 40
-
Rudy MascherettiEuridice – carboncino su carta – cm. 70 x 135
-
Giovanna UsaiColors – trapunta patchwork – cm. 200 x 130
-
Binny DobelliL’agave – acquaforte originale su lastra di rame acquerellata – cm. 14,5 x 21,5
-
Balàzs BerzsenyiMistero 5 – scultura in bronzo, ottone, acciaio inox e argento – cm. 30 x 30
“Esseri Solidali”, ovvero, “Quando l’arte diventa sostegno…”
Nel periodo 12-30 dicembre 2015, a Palazzo Oddo, in Albenga, è stata presentata la Mostra Benefica “Esseri Solidali” che, oltre ad annoverare una nutrita schiera di artisti del Ponente ligure ed altri nostri connazionali, unitamente ad albanesi, tedeschi, guatemaltechi, rumeni, sloveni, svedesi e ungheresi, si era stretta attorno agli “Amici nell’Arte” in un ideale abbraccio di sincera amicizia e solidarietà.
Quest’anno, e precisamente nella serata del 14 agosto 2017, in Parco Villafranca a Garlenda, ritorna di scena la solidarietà.
Mosso dal desiderio unanime di fornire un aiuto concreto, ognuno dei numerosi artisti partecipanti ha a suo tempo donato un’opera per contribuire ad alleviare il grave problema in cui l’Associazione si è trovata coinvolta, suo malgrado e del tutto ingiustamente.
Le opere selezionate quali premi per la lotteria saranno esposte il giorno dell’estrazione presso lo stand messo a disposizione dalla Proloco di Garlenda, in Parco Villafranca, in seno alla “Sagra del Panfritto”. Durante il periodo precedente, le stesse potranno essere ammirate nei locali dell’Oratorio delle Opere Parrocchiali di Garlenda ed anche presso la sede dell’Associazione “Amici nell’Arte”.
Il Circolo Artistico-Culturale “Amici nell’Arte” noprofit ringrazia gli artisti solidali, i privati e le associazioni che hanno partecipato all’iniziativa, sensibilizzando i propri soci, per la vendita dei biglietti della lotteria e per il sostegno fornito nell’organizzazione.
Vi aspettiamo quindi lunedì 14 agosto 2017 alle ore 22.00 per l’estrazione dei 60 premi messi in palio per la Lotteria Benefica…
circolo per la promozione e la divulgazione dell’arte e della cultura
Condividi su
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.